![]() |
per quello che sono Ghita |
Uscirà il 30 aprile prossimo “Per quello che sono”, il primo disco della giovane cantautrice Ghita. L’atteso lavoro dell’artista romana, uno tra i più interessanti talenti del panorama musicale contemporaneo, sarà presentato, il 30 aprile, alle ore 22.00, al Big Mama, storico locale della capitale (Vicolo San Francesco a Ripa 18, 00153 - Roma).
Il lavoro discografico della giovane artista si compone di undici brani, storie sull’amore in tutte le sue forme, raccontate da una voce e con uno stile che oscillano tra la canzone italianissima e ritmi blues e folk. Una creazione ricca di ironia e sentimento, frutto di un percorso forte e determinato, di un lungo lavoro che viene da anni di esperienza, nel corso dei quali, la vigorosa e singolare voce della Casadei non ha mai smesso di coniugare differenti generi ed espressioni.
Il concerto di presentazione vedrà l’esecuzione di tutti i pezzi del disco e di qualche omaggio alla musica che da sempre appassiona Ghita ed il suo gruppo, i “Piccoli Pacchetti Perduti” : Ghita – voce, chitarre, ukulele, pianoforte, toy piano; Simone Battista – chitarre; Emanuele Frascà – basso,
u-bass; Daniele Russo – batteria.
La presentazione ufficiale di “Per quello che sono”, darà il via al tour promozionale in tutta Italia: a Napoli il 1 giugno 2013, Procida (Na) il 2 giugno 2013, Torino il 27 giugno, e poi Bologna, Bari, Reggio Calabria e Palermo.
Ghita Bio Breve:
Ghita Casadei, in arte semplicemente Ghita, nasce a Roma nel 1984 e inizia a sei anni lo studio del canto. Dopo anni di canto corale all’Accademia Filarmonica Romana, studia tecnica del canto moderno con Antonella De Grossi. Contemporaneamente inizia a suonare la chitarra e più tardi il pianoforte, cominciando così a scrivere canzoni. È laureata in storia del teatro ed è vicepresidente dell’associazione culturale A.R.P.A. (Accademia Romana per la Promozione delle Arti) dove svolge attività di insegnamento del canto moderno. Collabora inoltre con l’Emporio delle Arti e la Compagnia dell'Albero di Minerva in diversi spettacoli teatrali in qualità di cantante.